Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post dell'AVIS Comunale Macerata

Post casuali

Tag

Avis Regionale Marche - estate 2017

AVIS: Comunale Macerata Autore: Avis Macerata

In questo primo semestre 2017 abbiamo rilevato un aumento dei consumi di sangue in tutta la Regione, che, nonostante il notevole aumento delle donazioni rispetto allo stesso periodo del precedente anno, ha creato qualche difficoltà nei mesi scorsi, in particolare all’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona, dove si rilevano la maggiore complessità di interventi e le UU.OO. a più elevata specializzazione.

È naturale nella stagione estiva assistere alla flessione nel numero delle donazioni di sangue -  per cause che vanno dall’ipotensione causata dal caldo eccessivo, alla partenza per le ferie o al contrario all’intensificarsi del lavoro in certi settori -, a fronte di un incremento a volte imponente delle necessità trasfusionali nella nostra bella regione a spiccata vocazione turistica.

Nonostante tutto, il Sistema trasfusionale marchigiano, forte della collaborazione tra il Dipartimento regionale e l’Associazione donatori, è certo di riuscire a superare le criticità estive, chiamando a raccolta tutti i donatori perché si raccolga tutto il sangue necessario per le necessità della regione, ma non solo: abbiamo ascoltato l’allarme lanciato dai pazienti talassemici della regione Sicilia e Sardegna che a causa della drammatica carenza di sangue, si vedono negare il supporto trasfusionale.

A tal fine, la dott.ssa Maria Antonietta Lupi, direttrice del Dipartimento Regionale di Medicina Trasfusionale (DIRMT), insieme con il Presidente regionale dell’AVIS Marche, Massimo Lauri e la Dr.ssa Giovanna Salvoni, Responsabile del CRS Marche, in accordo con tutte le Avis Provinciali, ha sentito il dovere di contribuire anche alle loro necessità.

Concretamente è stato concordato di incrementare il numero delle chiamate e le liste di prenotazione dei donatori con orari di apertura più flessibili prevedendo anche sedute straordinarie sia nelle sedi pubbliche che nelle sedi associative.

 “E’ importante che tutte le Regioni cerchino di contribuire il più possibile al sistema di compensazione nazionale, che garantisce l'autosufficienza - ha affermato il Dr. Giancarlo Maria Liumbruno, direttore del Centro Nazionale Sangue -, e che incrementino la raccolta. Per questo si fa appello alla sensibilità delle Regioni affinché seguano l'esempio delle Marche, anche consentendo alle strutture trasfusionali una maggiore flessibilità nei giorni e negli orari di apertura in modo da venire maggiormente incontro alle esigenze dei donatori”.

Grande apprezzamento e gratitudine per l'iniziativa sono stati espressi dal Responsabile del CRS della Regione Sicilia, Dr. Attilio Mele, che ha ricordato come l'estate sia un momento di particolare criticità per i pazienti.

Questi i primi commenti appena diffusa la notizia della risposta positiva del Sistema Sangue della Regione Marche alle richieste di aiuto.

 Ora non ci resta che aspettare fiduciosi la risposta dei donatori marchigiani che, come hanno dimostrato nei mesi scorsi, in occasione delle varie emergenze, risponderanno “Sì” alla chiamata per prenotare la donazione esaudendo la richiesta dei pazienti talassemici.

Tag: AVIS, donazione, estate

65° Avis Comunale Macerata

AVIS: Comunale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Fronte Programma pdf Cevoli pdf

Un compleanno importante per l’Avis di Macerata che festeggia 65 anni con un intenso programma di eventi.

I festeggiamenti si svolgeranno dal 6 all’11 ottobre e coinvolgeranno tutta la città. Questo il programma:

Si inizia martedì 6 ottobre alle ore 18 presso l’hotel Claudiani con la presentazione del libro “65 anni di vita. Memorie e valori dell’Avis Comunale di Macerata” scritto dal professore Stefano D’Amico e dal dottor Albino Gobbi. All’incontro parteciperanno anche il rettore Luigi Lacchè e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti.

Giovedì 8 ottobre, alle 17.30, verrà inaugurata la targa che intitola a Ireneo Vinciguerra la nuova strada che congiunge via dei Velini e via Valenti. Alle 18, presso il vicino centro ricreativo, si svolgerà la messa in suffragio di tutti i donatori defunti.

Venerdì 9 ottobre appuntamento con la comicità di Paolo Cevoli che, alle ore 21.30, presso il Palazzetto di Fontescodella, si esibirà con il suo spettacolo “Perché non parli?”. L’ingresso sarà gratuito per i donatori di Macerata, mentre per i giovani fino a 25 anni e per gli studenti dell’Università di Macerata il biglietto costerà solo 1 euro; per tutti gli altri il costo d’ingresso è di 10 euro.

Domenica 11 ottobre il vescovo della diocesi di Macerata Nazzareno Marconi celebrerà la Santa Messa presso la Cattedrale di San Giuliano alle ore 9.45, insieme a tutti i sacerdoti e ai diaconi donatori. Per l’occasione, l’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Rete 4. A seguire, saranno deposte le corone di alloro ai monumenti ai Caduti e al Donatore di sangue e, alle 11.30, presso l’auditorium San Paolo, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei donatori più meritevoli con i distintivi in oro e rubino e in oro e smeraldo. Quattro donatori riceveranno invece il distintivo con un piccolo diamante come riconoscimento per le oltre 120 donazioni elargite negli anni.

Tag: AVIS, donazione

"ScherziAMO" - 11 aprile 2015

AVIS: Comunale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Locandina a4

L'anno 2015 segna un importante traguardo per l'Avis Comunale di Macerata, che nel mese di ottobre celebrerà i 65 anni di storia.

Il ricco programma dei festeggiamenti inizia sabato 11 aprile, al teatro Lauro Rossi alle ore 21.30, con Piero Massimo Macchini che metterà in scena il suo spettacolo "ScherziAMO" (Chi nasce per gioco non può che vivere in allegria!), con ingresso gratuito.

Tag: AVIS, teatro, umorismo