Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post da tutta la provincia

Post casuali

Tag

Insieme per la vita: Pool Party @ Eldorado, 20 luglio 2025

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Pool party

L'Avis Provinciale di Macerata, l'Admo Marche, il Dirmt (Dipartimento regionale di Medicina trasfusionale) con i Centri trasfusionali di Macerata e Civitanova e il Parco acquatico “Eldorado” di Apiro si schierano “Insieme per la vita”. 

È questo infatti il titolo scelto per la giornata di domenica 20 luglio che, pensata per giovani e famiglie, si svolgerà fra piscine e attrazioni dell'Eldorado di Apiro all'insegna del divertimento e della promozione del dono. 

Sarà un evento di sensibilizzazione verso la donazione di sangue e midollo osseo, con banchetti informativi presenti all’interno del parco per tutta la giornata, dove volontari e operatori saranno a disposizione per fornire informazioni, chiarire dubbi e raccontare come diventare donatori di sangue. Ci sarà anche la possibilità di iscriversi al Registro dei donatori midollo osseo con un semplice campione di saliva. Durante la giornata sono previsti interventi e testimonianze di chi ha donato o ricevuto per far capire quanto un piccolo gesto possa fare la differenza e salvare una vita. 

In questi anni si è cercato di operare in sinergia con ogni realtà, pubblica e privata – spiega Morena Soverchia, presidente dell'Avis Provinciale di Macerata – e questo sistema di lavoro ci ha portato a ideare l'iniziativa che domenica ci vedrà protagonisti assieme al Centro trasfusionale di Macerata e Civitanova, all'Admo e all'Eldorado. Tutti sono invitati ad Apiro a partecipare a questa giornata. Il fatto importante è che Avis e Admo siano l'uno al fianco dell'altro: infatti le due associazioni condividono da sempre non solo la grande attenzione verso uno stile di vita sano ed equilibrato, ma anche i criteri di selezione dei donatori (almeno 50 chilogrammi di peso, la maggiore età e il buono stato di salute). Questo fa sì che un donatore di sangue periodico si riveli anche un ottimo candidato per l’iscrizione al Registro dei donatori del midollo osseo”. 

L'Avis, come sappiamo, svolge un ruolo attivo nella raccolta del sangue, collaborando con i Centri trasfusionali degli ospedali di Macerata e Civitanova Marche e gestendo direttamente la raccolta presso le proprie sedi in convenzione con l’Azienda sanitaria territoriale. “Questa collaborazione è fondamentale per garantire una costante disponibilità di sangue ed emocomponenti – sottolinea la presidente Morena Soverchia – e in questi ultimi anni c’è stata una proficua condivisione delle iniziative intraprese”. 

Stavolta il partner esterno che sostiene il progetto è la società Eldorado Srl, sempre partecipe e attenta alla vita della comunità locale. “Il Parco ha subito accolto positivamente la nostra proposta – conclude Morena Soverchia – perché crede nel valore della solidarietà e si impegna costantemente nella promozione delle tematiche sociali. Sarà quindi un’occasione per divertirsi e riflettere: donare è un atto d’amore che può cambiare il mondo, una persona alla volta”.

Tag: AVIS, ADMO, eventi, estate

Ritmo nel sangue - Dona, canta, vivi!

AVIS: Comunale San Severino Marche Autore: Serena Maraviglia

Thumbnail image  1 503734897 729437713012458 4558827227841847836 n 509090222 728607479762148 6516015423233311817 n 493280584 728607483095481 606771156200478058 n

I volontari di Avis Comunale San Severino Marche e di Admo Castelraimondo vi aspettano sabato 5 luglio, a partire dalle ore 18.00, in Piazza del Popolo per "Ritmo nel sangue - Dona, canta, vivi!"


Ecco il programma dell'evento:


Dalle ore 18.00

- DJ Set Much More

- Street Food

- Laboratori per bambini a cura di Ludobus e ENS (Ente Nazionale Sordi)

- Truccabimbi


Dalle ore 20.30

- Presentazione del Progetto LA SALUTE VIEN DONANDO,  insieme ai ragazzi dell'Itis Divini di San Severino Marche

- A seguire alcune testimonianze di DONATORI e RICEVENTI


Dalle ore 21.30

Live Music

- Prode Società Merende

- Le Colonne d'Ercole


Dalle ore 23.30

- DJ Set Much More


INGRESSO LIBERO


Per i partecipanti di età compresa tra i 18 e il 36 anni ci sarà anche la possibilità di effettuare la “tipizzazione” ovvero l’opportunità di venire iscritti nel Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo. Durante l’evento sarà presente un ambulatorio mobile con addetti certificati dell’ADMO ove eseguire il semplice prelievo salivare necessario. Il Vostro piccolo gesto potrebbe fare un’enorme differenza.

Tag: AVIS eventi estate musica tipizzazione

"A scuola con l'Avis!" - evento conclusivo

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

1 2 3 4 5 6 7

Legalità, sport, volontariato e l’importanza di vivere un momento formativo “A scuola con l’Avis”. 

La fase conclusiva del progetto scolastico 2024-2025 dedicato da Avis Provinciale alla scuole primarie e secondarie del Maceratese si è svolta lunedì 26 maggio presso il Palasport Cingolani-Pierini di Recanati. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione e patrocinata dalla Regione Marche, ha coinvolto circa 1300 alunni partecipanti: una loro rappresentanza ha potuto assistere alle numerose testimonianze che si sono alternate durante la mattinata e che hanno contribuito alla sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue, del midollo osseo e degli organi. Insieme ad Avis anche i rappresentanti di Admo e Aido.

A presentare il progetto la presidente provinciale di Avis Macerata Morena Soverchia: «Il nostro intento è stato quello di iniziare già a parlare dai banchi di scuola dell’importanza del dono – ha sottolineato la presidente Soverchia –, di come il dedicarsi al prossimo possa fare la differenza per tutti. Puntiamo affinché diventi un momento di formazione e di crescita dei ragazzi».

Parole condivise anche dalla referente del progetto per Avis provinciale Angela Maria Renzi: «L’idea è stata accolta con ampia partecipazione da parte delle scuole – ha ribadito –, tutte le adesioni sono state conforto e conferma della bontà dell’iniziativa. Non solo, attraverso di essa possiamo raccontare tutto ciò che è il mondo Avis».

Tante le autorità presenti, dal presidente Avis Marche Daniele Ragnetti al consigliere nazionale Avis Massimo Lauri, dal consigliere regionale Pierpaolo Borroni (in rappresentanza del presidente del Consiglio regionale Dino Latini) all’assessore alla Scuola del Comune di Recanati Emanuela Pergolesi. Presenti anche il referente di Admo Macerata Matteo Balestrini e la presidente di Aido Recanati Piera Marconi.

Toccante la testimonianza di Cristina Falappa e della figlia Desiré Ombrosi, quest’ultima giovane di 25 anni di Filottrano che nel 2023 ha ricevuto un trapianto di rene proprio dalla madre dopo aver affrontato un percorso di tre anni in dialisi: «Nella mia esperienza c’è sempre stata tanta speranza di tornare a fare una vita normale – ha detto Desiré –, non paura ma sempre tanta speranza».

Dal Circolo Polare Artico, per l’occasione, la video testimonianza di Tonino Pieroni, in bici verso Capo Nord: ben 4000 chilometri da coprire in circa 25 giorni, una vera e proprio impresa con lo scopo di promuovere Camerino e le Marche.

Spazio poi all’importanza della legalità con la proiezione di un video dedicato alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Clip che ha anticipato l’intervento del giudice del Tribunale di Macerata Luigi Reale e le domande sul tema da parte dei giovani presenti al Palazzetto: «Queste storie devono rimanere ed è un peccato che non se ne parli abbastanza – ha sottolineato –, il passato è importante così come lo è far capire come sia necessario l’impegno e che l’impegno ci porta a fare delle cose migliori, ognuno nel suo campo e nel suo piccolo».

Sport, impegno e legalità anche nella testimonianza dell’atleta delle Fiamme Oro e ginnasta olimpico Carlo Macchini: «Ho voluto condividere con questi giovani il donarsi agli altri anche attraverso piccoli gesti – ha affermato –, un primo passo verso un messaggio di pace che nasce dall’infanzia, dall’educazione verso una società migliore per il futuro».

Gran finale poi con la dimostrazione dell’unità cinofila della Guardia di Finanza di Civitanova Marche grazie al Tenente Giannini. Fiamme Gialle sempre in prima linea nel contrasto allo spaccio delle sostanze stupefacenti anche verso i minori.

«È stata una giornata di festa – ha concluso il presidente di Avis Recanati Massimo Baleani –, siamo stati molto contenti della partecipazione dei ragazzi, così come delle autorità e della valenza delle testimonianze che hanno reso merito al progetto in questa occasione».

Tag: AVIS scuola ragazzi donazione

In una goccia la vita

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Spinti dalla voglia di organizzare un momento tutto nostro in cui poter ringraziare quell’associato che per, l’impegno profuso in favore dell’Associazione, rappresenta un punto di riferimento e di dedizione ai valori associativi, ci siamo riuniti il 4 maggio a Pollenza, nella splendida cornice del Teatro Giuseppe Verdi.

L'intento era quello di dare il giusto ringraziamento a quelle persone che hanno permesso oggi alle nostre Avis Comunali di poter festeggiare importanti traguardi accompagnandole nel lungo percorso associativo, tenendo sempre presenti, come punto di riferimento, i valori associativi che, nonostante il trascorrere di quasi 100 anni dalla costituzione dell’AVIS, sono ancora vivi oggi.

Abbiamo infatti incontrato i volontari - donatori, collaboratori e padri fondatori che si sono prodigati nell'attività istituzionale di AVIS - di numerose Avis Comunali per ringraziarli per il loro impegno che ha fatto la differenza, che non verrà dimenticato e che rappresenta un modello da seguire e imitare.

Tag: AVIS volontari eventi