Assemblea Provinciale ad Apiro
AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia
Il 30 marzo scorso si è svolta l'assemblea annuale dell'Avis Provinciale di Macerata: ecco i servizi che riassumono la giornata.
Il 30 marzo scorso si è svolta l'assemblea annuale dell'Avis Provinciale di Macerata: ecco i servizi che riassumono la giornata.
Il giorno 10 marzo 2018 si è svolta l’Assemblea Provinciale, ospitata dall’agriturismo l’Antico Uliveto situato a Porto Potenza Picena, durante la quale ha avuto luogo il rinnovo delle cariche associative per il prossimo quadriennio.
I neo eletti si sono poi ritrovati il 20 marzo, presso la sede dell’Avis Provinciale di Macerata, per la riunione di insediamento del Consiglio Direttivo e del Collegio Revisori dei Conti. I presenti hanno accettato la carica assegnata loro e hanno avuto il compito di nominare il Presidente del Consiglio Direttivo il quale, a sua volta, ha individuato le altre figure del Comitato Esecutivo.
Alla fine della riunione il Comitato è risultato organizzato in questo modo:
Presidente | Gironacci Silvano |
Vice Presidente Vicario | Pieroni Simone |
Vice Presidente | Paparoni Palma-Rosa |
Amministratore | Pecchia Dario |
Segretario | Soverchia Morena |
L'elenco completo dei componenti degli organi sociali è consultabile nell'area dedicata.
Diamo il benvenuto ai nuovi componenti, tra cui diversi giovani, ed auguriamo un buon lavoro a tutti!
Siamo giunti all'annuale appuntamento con l'assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Provinciale di Macerata: domani, 1 aprile 2017, presso l'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche i delegati delle 37 Avis Comunali della Provincia si riuniranno per discutere insieme dell'attività dello scorso anno e di quelle in programma per il prossimo futuro.
Buon lavoro a tutti i partecipanti!
L'ottantesima Assemblea di AVIS Nazionale, dal titolo "Donare è cultura", si terrà a Mantova nei giorni 20,21 e 22 maggio 2016.
«Mantova è stata designata “Capitale Italiana della Cultura 2016” - sottolinea il Presidente Nazionale, Vincenzo Saturni - ed è questo il motivo per cui ho personalmente proposto e sostenuto che si organizzasse il nostro appuntamento annuale più significativo in tale città.
Essere parte di questo evento, riuscire a caratterizzare la nostra presenza in città, sottolineare come AVIS possa contribuire a “Creare Cultura”, nell’accezione più ampia del termine, penso sia una sfida che dobbiamo raccogliere per rimarcare come anche la donazione del sangue abbia un profondo significato culturale.
È quindi con questa prospettiva che ci dobbiamo preparare a questo appuntamento, per viverlo appieno con la collaborazione e il supporto delle Avis mantovane che hanno colto con entusiasmo la nostra decisione».
Sede dei lavori assembleari sarà il Palabam (www.palabam.it), stuttura che può contare su una superficie espositiva di oltre 12000 metri quadrati, di cui oltre 4000 coperti.
Nella mattinata di sabato 21 maggio sono in programma 4 gruppi di lavoro sui seguenti temi, uno dei quali con validità di corso ECM:
1.“Sinergie AVIS – Scuola”
2. “Qualità e missione AVIS”
3. “Le Linee Guida per l’Accoglienza e la Chiamata/Convocazione del donatore”
4. Corso ECM: “L’idoneità dei donatori alla luce del Decreto Ministeriale 2 novembre 2015 nei percorsi di qualità”
(fonte: http://www.avis.it/eventi/25/111051/80-assemblea-generale-avis-a-mantova-dal-20-al-22-maggio)