Provinciale Macerata
Iscriviti al feed RSS

Post dell'AVIS Provinciale Macerata

Post casuali

Tag

La Guardia di Finanza al fianco dell'Avis anche nel 2023

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Immagine whatsapp 2023 12 06 ore 11.39.43 0e2b6c76

Il Comando Provinciale di Macerata, unitamente alla locale Avis, anche quest’anno, ha promosso un’iniziativa tendente ad organizzare tre giornate da dedicare alla donazione da parte degli appartenenti al Corpo della Provincia di Macerata: sono state individuate le date del 9 marzo, 15 giugno e 14 settembre 2023.


E, anche questa volta, il Presidente dell’Avis Provinciale di Macerata, Morena Soverchia, non ha fatto mancare il suo sentito ringraziamento ai Finanzieri per la particolare attenzione e delicatezza dimostrata nel contribuire al benessere della collettività: 


"Grazie alla sensibilità e responsabilità che da sempre Vi contraddistingue è stato possibile garantire quella raccolta di sangue necessaria ad assicurare la continuità terapeutica per tutti quei malati che dipendono dalla donazione di sangue per la loro sopravvivenza, alleviando in questo modo le loro sofferenze e quelle dei loro familiari; con il Vostro spirito di squadra contribuite ogni giorno a diffondere il valore della solidarietà e della generosità donando un sorriso a chi soffre."


All’esito della nobile iniziativa, le Fiamme Gialle maceratesi hanno donato, complessivamente nelle tre giornate, 18.000 ml di sangue intero e 8.400 ml di plasma: "Un atto di generosità e solidarietà che ha dimostrato ancora una volta cosa significhi essere volontari e quanto l’impegno morale ancor prima che dovere civico di ognuno di voi Finanzieri sia fondamentale per il benessere della collettività.

Un sincero ringraziamento da parte mia, per la Vostra presenza alle iniziative, organizzate dall’Associazione che rappresento, volte alla promozione del dono del sangue e alla sensibilizzazione ad un corretto stile di vita, di cui Voi da sempre siete esempio per i nostri ragazzi, i cittadini del futuro."

Tag: AVIS donazione guardia di finanza

Inaugurato il centro polifunzionale a Valfornace

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Immagine whatsapp 2023 12 04 ore 17.54.19 7249120c 1163422 fotostrutturavalfornace1 std

Inaugurato, lo scorso 2 dicembre, il centro polifunzionale a Valfornace, undicesima opera di ricostruzione post sisma donata dalla Croce Rossa Italiana. 

Una risposta concreta alle reali esigenze del territorio, per ritrovare le ragioni e le convinzioni di continuare a vivere in questi luoghi vincendo la rassegnazione e per lasciare un Futuro certo ai nostri figli. Un grazie all'Amministrazione Comunale per aver messo a disposizione dei locali all'Avis di Pievebovigliana, riconoscendo il ruolo sociale ricoperto dall'Avis.

Tag: AVIS, sisma, ricostruzione, Croce Rossa Italiana

Corriadmo 2023

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

380482777 703248685169410 7809356986036312141 n

Anche quest’anno, in concomitanza con la Giornata mondiale della donazione del midollo osseo, si rinnova la collaborazione tra Avis Provinciale di Macerata e ADMO Macerata con una bellissima iniziativa in cui lo sport diventa il mezzo di promozione alla donazione di sangue, del midollo osseo e delle cellule staminali.  


Domenica 24 settembre si terrà infatti la quarta edizione di CORRIADMO, una corsa/passeggiata non competitiva aperta a tutti.

I partecipanti potranno infatti scegliere tra:

CORSA 12 km (distanza consigliata per runner)

Possibilità di allenarsi sfruttando il circuito cittadino della lunghezza di 3 km in totale libertà. La fantastica iniziativa prevede dei pacer che ti guideranno su vari ritmi prestabiliti per correre alla velocità che più ti piace!

CORSA 6 km (corsa amatoriale)

Per i corridori della domenica e per tutti quelli più e meno allenati, che per una volta potranno correre e vivere la città senza smog e con il percorso interamente chiuso al traffico automobilistico.

PASSEGGIATA INCLUSIVA 3 km (per tutti)

Nessuno escluso, vi vogliamo tutti a godere della nostra meravigliosa città per una domenica di relax, musica, divertimento ma soprattutto inclusione ed informazione. Da soli o meglio se con tutta la vostra famiglia. Con pattini, monopattini, biciclette, bimbi in spalla, cani al guinzaglio, carrozzine, passeggini, handbike e chi più ne ha più ne metta.


Servizio di Emme Tv sull'evento: https://www.youtube.com/watch?v=6XhW3oCC4AY&ab_channel=EmmeTV

Programma completo ed iscrizioni su: http://www.admomarche.it/home/corriadmo/#prog 



"Lo sport e “il dono” sono una sinergia perfetta, perché chi pratica sport ha una particolare attenzione ad uno stile di vita sano ed equilibrato ed è il perfetto candidato sia per la donazione di sangue sia per quella del midollo osseo.

Da sempre la mission di ADMO è quella di informare la popolazione sulla possibilità di donare il midollo osseo come unica cura per i tanti pazienti affetti da leucemia o altre patologie del sangue e il donatore di sangue è un ottimo candidato per l’iscrizione al Registro Donatori Midollo Osseo in quanto il suo stato di salute viene periodicamente e costantemente controllato.

L’AVIS da sempre promuove valori di responsabilità, altruismo, dedizione e solidarietà verso il prossimo; il mio invito è quindi rivolto a tutti i donatori che hanno una età compresa tra i 18 e i 35 anni, di “tipizzarsi”, perché la compatibilità genetica è estremamente rara e solo una persona ogni 100.000 è compatibile con chi è in attesa di un trapianto; da quest’anno la tipizzazione sarà ancora più semplice perché sarà sufficiente raccogliere un campione di saliva.

Un piccolo gesto che significa tanto.

Così Morena Soverchia, presidente Avis Provinciale di Macerata, racconta il legame che unisce AVIS ed ADMO ed invita tutti coloro che possono ad iscriversi e tipizzarsi.

Tag: AVIS ADMO matchitnow sport tipizzazione

A scuola con l'Avis! - la conclusione del progetto

AVIS: Provinciale Macerata Autore: Serena Maraviglia

Whatsapp image 2023 05 29 at 12.35.39 Whatsapp image 2023 05 29 at 12.32.35 Whatsapp image 2023 05 29 at 12.32.40 Whatsapp image 2023 05 29 at 12.32.45

Si è tenuta ieri, presso la splendida cornice del Teatro Feronia di San Severino Marche, la giornata conclusiva del Progetto realizzato dall’Avis Provinciale di Macerata “A scuola con l’AVIS! Per conoscere l’attività solidale, volontaria e il valore del dono!”


Il progetto, nato grazie all’intuizione e all’impegno di Angela Maria Renzi e Massimo Baleani, è stato realizzato nelle classi quinte della scuola primaria e nelle seconde classi seconde della scuola secondaria di primo grado della Provincia di Macerata, coinvolgendo complessivamente 1253 ragazzi.


11 le Avis Comunali partecipanti all’iniziativa, che si sono recate presso gli Istituti Comprensivi per promuovere tra gli studenti la cultura del dono e del volontariato, contribuendo in questo modo alla formazione del futuro cittadino attivo.

Nell’ambito degli incontri, il contatto diretto con gli studenti ha rappresentato uno dei canali privilegiati per un approfondimento del programma di scienze, già previsto nel piano di studio scolastico delle rispettive classi e ha dato la possibilità di apprendere già dai banchi di scuola i valori cardine di ogni società civile e autentica quali la responsabilità, la solidarietà, la generosità, il rispetto per la vita propria e altrui.


Alla presenza del Presidente Regionale Daniele Ragnetti, del Consigliere Nazionale Massimo Lauri, del Presidente Avis Comunale San Severino Anelido Appignanesi, i 200 ragazzi presenti in rappresentanza delle scuole aderenti al progetto hanno partecipato attenti e commossi ai vari interventi che si sono susseguiti e che hanno coinvolto tutti gli aspetti trattati durante le lezioni a scuola: dall’impegno sociale, al corretto stile di vita, dal dono che salva, alla diversità che arricchisce l’intera società.


Particolarmente toccante l’intervento di Ivan Cottini, affetto da sclerosi multipla, che si è avvicinato alla danza dopo la malattia e che si impegna ogni giorno nel sensibilizzare i giovani per superare barriere e vincere pregiudizi e per creare una società del futuro, migliore. “Nel momento in cui sarà normale che ci siano differenze, - ci dice Ivan - avremo abbattuto tanti muri del pregiudizio, della discriminazione, del bullismo”.


Juan Luca Sacchi, arbitro di calcio originario di Appignano, intervenuto da Cipro dove si trova per arbitrare una partita, ha spronato i ragazzi a seguire un corretto stile di vita; infatti, così come un buon arbitro, per mantenere costanti nel tempo le proprie prestazioni, sia mentali che fisiche, ha bisogno di un costante allenamento accompagnato da una corretta alimentazione, allo stesso modo il donatore deve adottare uno stile di vita sano perché deve essere consapevole che una parte di lui andrà prima poi dentro un altro corpo.


Matteo Balestrini, di ADMO Marche e Consigliere Avis Provinciale Macerata, ha ricordato che AVIS e ADMO si sostengono vicendevolmente da sempre e nel 2017 hanno stipulato una convenzione con lo scopo di invitare i donatori di sangue a diventare potenziali donatori di midollo osseo, iscrivendosi al registro donatori di midollo.


Antonella Bua ha ringraziato nel suo intervento tutti i donatori di sangue e di midollo; è grazie alla loro generosità che oggi lei vive, dopo avere sconfitto una grave malattia genetica, la talassemia.


All’evento ha partecipato anche il Luogotenente Sergio Montesi, in rappresentanza del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Ogni anno, i militari della Guardia di Finanza, con altruismo e profonda sensibilità che da sempre li contraddistingue, dedicano tre giornate alla donazione di sangue, contribuendo a garantire la continuità terapeutica e ad evitare uno scadimento complessivo della qualità della vita per quei pazienti che legano la propria sopravvivenza alla disponibilità di sangue.


L’Avis Provinciale di Macerata, nella persona del Presidente Morena Soverchia, ha ringraziato le autorità locali, il sindaco Rosa Piermattei e l’assessore Paolo Paoloni che hanno permesso di organizzare l’evento a San Severino Marche e tutto il mondo della scuola per avere aderito con entusiasmo al progetto.

Tag: AVIS scuola donazione volontariato dono